Cruciani ci va giù durissimo sul "caso" Pio Esposito. Poi tira in ballo il Napoli
Giuseppe Cruciani, giornalista e conduttore radiofonico, ha fatto il punto sull'attaccante dell'Inter e sulla squadra di Antonio Conte.

Giuseppe Cruciani, giornalista, è intervenuto ai microfoni di Numer1, Podcast e Dopcast, in compagnia dei colleghi Ivan Zazzaroni e Sandro Sabatini per affrontare alcuni degli argomenti più interessanti dell'ultima giornata del campionato di Serie A e non solo.
Cruciani parla di Pio Esposito
Queste le sue parole, in particolare su Pio Esposito, calciatore dell'Inter che per tanti è il nuovo che avanza nel calcio italiano. Lo speaker di Radio 24 ci è andato giù pesante: "C'è una glorificazione di questo ragazzo che è incredibile, viene presentato come il futuro del calcio italiano. Ha fatto un gol davanti alla porta, ha delle potenzialità e su questo non c'è dubbio, l'anno scorso era in Serie B... Ma di che stiamo parlando? Viene pompato come se fosse il Santo Graal".
Cruciani parla anche del Napoli
Poi Cruciani ha parlato anche del Napoli: "Con gli investimenti fatti, con i giocatori che ha preso, se non vince lo scudetto, è una delusione enorme, sarebbe una delle più grandi sorprese sportive. Deve vincere lo scudetto! E' una sconfitta se non lo fa, a meno che non vinca la Champions League. Ma è una stagione disastrosa per gli azzurri se non vincono in questo campionato in cui tante squadre sono in ricostruzione. Sarebbe una sconfitta sportiva".
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
